Quando si parla delle caratteristiche dell’alcolista ci si riferisce a quei tratti comportamentali che sono un elemento comune a tutti coloro che si ritrovano a vivere una condizione di dipendenza dall’alcol.
C’è da dire, infatti, che la dipendenza dall’alcol si manifesta non solamente a livello fisico o psicologico, ma traspare anche da tutta una serie di atteggiamenti e comportamenti che, a ben vedere, possono essere definite come delle vere e proprie caratteristiche dell’alcolista.
Solitamente si tratta di persone che, col protrarsi della loro dipendenza, iniziano ad avere un modo di fare che lascia molto da pensare a coloro i quali stanno loro vicino, a tal punto da lasciarli stupiti perchè non riescono a spiegarsi il motivo di una tale trasformazione.
L’abuso di alcol, infatti, non fa solamente cambiare alcuni comportamenti, ma trasforma la persona nel vero senso della parola e la fa apparire in modo assolutamente inconsueto.
Non è raro, infatti, vedere persone tendenzialmente timide che, in modo graduale, diventano aggressive, violente e assolutamente irrispettose.
Le caratteristiche dell’alcolista non sono altro che un chiaro segno del modo in cui l’alcol ha a tal punto alterato varie aree cerebrali e in particolar modo quelle che regolano la gestione degli impulsi e il comportamento.
La persona che abusa di alcol, col passare del tempo, tende ad isolarsi da tutto e da tutti, arrivando a ritenere che non possa esserci nulla, e nessuno, in grado di darle ciò che può avere grazie all’alcol.
Non è facile affermare in modo netto e preciso quali siano quelle caratteristiche dell’alcolista che permettono di capire, senza ombra di dubbio, in che condizione si stia trovando una persona cara.
Questo perchè quelle che possono essere definite caratteristiche dell’alcolista sono semplicemente un insieme di tratti comportamentali largamente ricorrenti tra le persone che hanno un problema di dipendenza dall’alcol, una serie di indizi che possono aiutare a comprendere come riconoscere un alcolista.
Tra le caratteristiche di un alcolista maggiormente riscontrabili troviamo una serie di indicatori molto utili per poter comprendere in modo esaustivo la personalità di chi vive in una condizione di dipendenza dall’alcol.
Solitamente, infatti, a persona che abusa di alcol ha frequenti e repentini sbalzi d’umore, accompagnati da grosse difficoltà comunicative che, col tempo, degenerano in una vera e propria chiusura in sé stessa.
Tale chiusura porta ad una graduale perdita di responsabilità sia nei propri confronti che verso tutto ciò che la circonda, compresi i rapporti familiari.
Man mano che la dipendenza dall’alcol si cronicizza, una delle caratteristiche dell’alcolista che si possono notare più facilmente è la trascuratezza che riversa nel fare le cose, nonché di tutto ciò che la riguarda (ivi comprese la cura della propria salute, del proprio aspetto e dell’igiene personale).
Oltre a questo, è possibile notare un radicale cambiamento nel comportamento che diventa sempre più tendente all’irascibilità che, in molte occasioni, degenera in veri e propri atti di violenza.
Ma ci sono alcune caratteristiche dell’alcolista a cui va data particolare attenzione, onde evitare che possano essere scambiate per veri e propri disturbi di carattere psichiatrico e, di conseguenza, trattati come tali.
Ci si riferisce all’ansia, ai frequenti sensi di colpa (che generalmente si manifestano o ad elevati livelli di ubriachezza oppure dopo che sono svaniti gli effetti dell’alcol) e a quello stato di depressione e abbattimento morale che, generalmente, permea l’intera esistenza dell’alcolista.
E’ importante da sottolineare che l’alcolismo non è, e non lo sarà mai, una malattia e di conseguenza, per aiutare una persona ad uscire dalla dipendenza dall’alcol, è necessario rendersi conto che non può essere curata in modo farmacologico.