Quando si parla di come superare l’astinenza da alcool ci si sta riferendo ad un modo per poter contrastare e far cessare tutta quella serie di sintomi, fisici e psicologici, che si manifestano poche ore dopo che un alcolista interrompe l’assunzione di alcolici e che, in molti casi, rappresenta uno dei principali motivi di ricadute.
Difatti, sono sempre di più le persone, tra cui gli stessi alcolisti, che vogliono sapere come superare l’astinenza da alcool poichè affrontare questa fase, soprattutto da soli, espone la persona a notevoli disagi a cui non sempre riesce a resistere e preferisce riprendere a bere, poichè è l’unico modo che conosce per potersi sentire “bene“.
L’astinenza da alcool, infatti, è caratterizzata da sintomi fisici come tremori, sudorazione, dolori addominali, pesantezza alle gambe e tutta una serie di manifestazioni psicologiche, come sbalzi d’umore, difficoltà a dormire, nervosismo e depressione, che rappresentano un sintomo ben evidente di una condizone di dipendenza dall’alcool ben radicata.
Nel momento in cui una persona decide di voler smettere di bere, sa già che dovrà andare incontro a questi disagi, ma spesso la forza di volontà nel voler risolvere questo problema è talmente forte che si prepara psicologicamente a ciò che le aspetta.
Non appena la crisi d’astinenza si manifesta, la persona comincia ad avvertire una sorta di richiamo che la spinge a desiderare di assumere ancora alcool, in modo tale da non dover patire alcun disagio ma, forte della sua determinazione, riesce a resistere.
Col passare delle ore, il craving (desiderio ossessivo) comincia ad essere molto più pressante e la persona, in molti casi, inizia a vacillare e a pensare di non poter riuscire a farcela, cominciando a prendere in considerazione di lasciar perdere e riprendere a bere. Ma resiste.
Quando i sintomi di astinenza diventano particolarmente forti, nella mente della persona comincia a prendere forma una domanda che la assilla: “Come superare l’astinenza da alcool?”, “Cosa fare per sentirsi meglio?“.
In molti casi, la persona trova una risposta nei farmaci (soprattutto sostitutivi), che le consentono di avvertire un certo senso di “sollievo” e di avere un pò di tregua da quel senso di malessere. Ma finito l’effetto, tutto torna come prima.
Il rischio di questa soluzione è che la persona inizi a ricorrere a certe sostanze, fino a sviluppare una dipendenza che andrà a prendere il posto di quella che stava cercando di risolvere, dando il via ad un circolo vizioso che può avere conseguenze molto gravi.
Il Centro Alcolisti Narconon Il Gabbiano, è specializzato in un metodo che permette di risolvere il problema di come superare l’astinenza da alcool in modo assolutamente agevole, senza ricorrere a farmaci, psicofarmaci o sostitutivi, così da aiutare la persona a non patire eccessivamente il distacco dall’alcool.
Si tratta di una procedura basata su un’assistenza 24 ore su 24, da parte di personale specializzato, l’assunzione di prodotti esclusivamente naturali (vitamine e calmanti a base di calcio e magnesio), onde evitare di far insorgere un ulteriore dipendenza, e tutta una serie di specifiche assistenze per il corpo, in grado di aiutare la persona a scaricare la tensione accumulata in questa fase.
Grazie a questa procedura, tutti i sintomi di astinenza vengono drasticamente ridotti, la persona riesce a riprendere una prima forma di equilibrio psicofisico, ma soprattutto, avrà cominciato a rivolgere la sua attenzione verso pensieri più positivi, pronta ad affrontare le successive fasi del programma Narconon e proseguire verso la strada che la permetterà di risolvere la sua dipendenza dall’alcool.