Sono sempre di più le persone che si chiedono cos’è l’alcolismo, sia per comprendere la reale entità del proprio rapporto con l’alcol ma anche per cercare di dare una risposta a determinati comportamenti di un proprio caro.
L’alcolismo è caratterizzato da un forte desiderio di assumere bevande alcoliche, dall’incapacità di rinunciare a bere e di controllarsi nella quantità che se ne assume, anche quando questo tipo di comportamento porta all’instaurarsi di situazioni problematiche sul piano sociale, familiare, scolastico e lavorativo, o si ripercuote negativamente sulla salute.
Quando si vuole comprendere cos’è l’alcolismo, bisogna sapere che la persona tende a sviluppare assuefazione agli effetti dell’alcol e, col tempo, comincia ad assumerne quantità sempre maggiori al fine di poter ottenere l’effetto ricercato nel corso delle prime assunzioni, ritrovandosi ben presto in una situazione di dipendenza.
A poco a poco, il pensiero e il desiderio di bevande alcoliche diventa pressoché costante e la loro mancata assunzione determina l’insorgere di tutta una serie di manifestazioni, fisiche e psicologiche, caratteristiche dell’astinenza da alcol, del tutto sovrapponibile a quella che si osserva nei tossicodipendenti, caratterizzata da accelerazione del battito cardiaco (tachicardia), tremori, nausea e vomito, agitazione, allucinazioni, convulsioni.
Comprendere cos’è l’alcolismo vuol dire avere ben chiaro che la differenza sostanziale tra un alcolista e un forte bevitore non sta tanto nella quantità di alcol effettivamente consumate, ma nel motivo c’è alla base di questo tipo di dipendenza, nel modo in cui gli alcolici vengono consumati e nella capacità di porsi un freno nel bere.
Questo vuol dire che il problema alla base dell’alcolismo non è esterno, ambientale o, come alcuni sostengono, di carattere genetico ma si tratta di qualcosa di interno all’individuo, che affonda le sue radici in una personale condizione di disagio che non è stata risolta efficacemente.
Ciò che permette di comprendere bene cos’è l’alcolismo è legato alla comprensione del fatto che le cause dell’alcolismo possono essere varie e affondano le sue radici in varie situazioni della vita di una persona che, col tempo, si sono trasformate in un vero e proprio problema.
Può trattarsi di una fragilità caratteriale, di un problema sul lavoro, di una difficoltà in ambito scolastico oppure di un forte dispiacere legato ad un lutto o ad una rottura di tipo sentimentale, ma sta di fatto che solamente ponendovi rimedio la persona potrà liberarsi dall’alcol una volta e per tutte.
Ma una volta compreso cos’è l’alcolismo è necessario fare qualcosa di concreto per uscire da questa condizione e liberarsenene in modo definitivo, perchè altrimenti la persona rischia di andare incontro ad effetti dell’alcolismo che possono portare a conseguenze irreparabili, sia a livello fisico (ad esempio cirrosi epatica) che a livello mentale (come depressione e patologie di tipo psichiatrico).
Il Centro Alcolisti Narconon Gabbiano offre una soluzione unica ed efficace alla dipendenza dall’alcol in grado di aiutare la persona a riprendere il pieno possesso della sua vita, grazie ad un metodologia d’intervento innovativa.
La soluzione proposta permette proprio di risolvere, in modo concreto, tutti gli aspetti implicati nella dipendenza dall’alcol e, nel corso di oltre 25 anni di attività, ha aiutato migliaia di persone non solo a smettere di bere ma le ha ricondotte alla vita, fiduciose e del tutto rinnovate sia nel corpo che nel loro modo di approcciare alla vita.