Effetti dell’Alcolismo

Effetti dell'AlcolismoGli effetti dell’alcolismo sono facilmente riscontrabili già poco tempo dopo che una persona ha iniziato a cambiare il suo rapporto con l’alcol e possono variare, nell’intensità, in base alla quantità e alla frequenza con cui viene assunto l’alcol.

Essendo l’alcol una droga, gli effetti dell’alcolismo possono essere paragonati a quelli di una qualsiasi tossicodipendenza anche perché si tratta di una condizione legata all’uso di una sostanza che agisce sul Sistema Nervoso Centrale, crea dipendenza psico-fisica, assuefazione e disturbi comportamentali anche gravi.

Il modo in cui l’alcol agisce sulla persona, innanzitutto, è legato alla quantità che se ne assume, infatti se preso in piccole dosi ha un effetto euforizzante, la persona si sente allegra, è maggiormente predisposta al rapporto con gli altri perchè iniziano a venire meno i vari freni inibitori.

Alla perdita delle inibizioni, però, possono fare seguito anche atteggiamenti aggressivi e, in alcuni casi, aumenta la predisposizione alla violenza.

Nel caso in cui le quantità assunte siano modeste, invece, gli effetti dell’alcolismo si manifestano in maniera differente e la persona sperimenterà gli effetti sedativi di questa sostanza, sentendosi stanca, pervasa da un senso generale di spossatezza.

Quando si assumono grandi quantità di alcol, invece, la persona comincia a balbettare e a barcollare, diventa particolarmente loquace e, in alcuni casi, può arrivare a parlare da sola.

Se l’ubriachezza è eccessiva, gli effetti dell’alcolismo possono manifestarsi in condizioni fisiche molto fastidiose come:

  • vomito,
  • difficoltà nella coordinazione motoria,
  • perdita dell’equilibrio.

Col passare delle ore, soprattutto se si continua ad assumere alcol, la coscienza si spegne e la persona va incontro a rischi molto elevati come l’intossicazione acuta, a cui può far seguito un vero e proprio collasso cardio-respiratorio, con conseguente coma etilico e, in alcuni casi, anche il decesso.

Gli effetti dell’alcolismo, però, si possono riscontrare anche a distanza di tempo e sono la conseguenza di una vita dedita all’eccesso.

Non sono rari i casi di persone che, dopo aver smesso di bere alcool, si ritrovano a dover combattere con le peggiori conseguenze degli effetti dell’alcolismo tra cui:

  • malattie epatiche (cirrosi, epatiti),
  • atrofia muscolare,
  • disturbi alla vista.

A tutto questo, però, si può aggiungere anche tutta una serie di patologie legate al danneggiamento di varie aree cerebrali come, ad esempio, epilessia alcolica, delirium tremens (insieme di manifestazioni allucinatorie e perdita di contatto con la realtà), psicosi, compromissione della memoria (a breve e a lungo termine) e depressione.

Non bisogna mai dimenticare che tutti gli effetti dell’alcolismo sono costituiti dall’insieme delle conseguenze di un disagio con cui la persona convive da tempo e che si è dimostrata alla base del mutato rapporto con l’alcol.

Infatti, è proprio in certe condizioni di disagio che è possibile riscontrare le cause dell’alcolismo perchè altrimenti la persona non sarà mai in grado di risolvere efficacemente il suo problema di dipendenza dall’alcol.

Tutto ciò fa comprendere come gli effetti dell’alcolismo possano rovinare la vita di una persona, sia a livello fisico che a livello mentale, ragion per cui è necessario intervenire in modo tempestivo, non appena si cominciano a manifestare le prime avvisaglie del problema.

Il Centro Alcolisti Narconon Gabbiano è in grado di aiutarti ad affrontare subito la dipendenza dall’alcol onde evitare che gli effetti dell’alcolismo si trasformino in qualcosa di irreparabile.

Puoi Ottenere la Libertà dalla Dipendenza con una Telefonata, Chiama il Centro di Recupero Alcolisti Narconon Il Gabbiano